Ad un italiano il ‘Nobel’ per l’ambiente
Un italiano sul tetto dell'ecologia mondiale. Dopo quindici anni (l'ultima è stata Anna Giordano...
"La rivoluzione va a 30 all'ora"
, ha visto gli interventi di Dario Manuetti, La Città Possibile, Enzo Lavolta, Assessore...
“La rivoluzione va a 30 all’ora”
Veicoli a bassa velocità, maggiore sicurezza stradale per i pedoni, traffico misto con ciclabilità...
Quale ruolo per ambiente, energie e risorse intelligenti nello sviluppo di un futuro sostenibile e democratico?
C’è spazio anche per l’ambiente, l’energia e le città intelligenti nella cornice di Biennale...
“Re-Think, Re-Design, Re-New”: la sostenibilità alla settimana del design di Milano
World Bank, l’istituzione finanziaria internazionale che fornisce prestiti ai Paesi in via di...
Greenbombing, ecotelegrammi e hangout: la rete che comunica l’ambiente
La rete comunica l’ambiente, e l’ambiente si comunica in rete. Come? Attraverso gli hangout di...
La statistica incontra la CSR
Misurare le performance ambientali, sociali e di governance delle aziende sarà presto possibile...
Earth Day, una piattaforma permanente per l’ambiente
Earth Day Italia, partner italiano dell’organizzazione internazionale Earth Day Network, inaugura...
Biodiversità a portata di click
Che cosa è la biodiversità e a cosa serve? Cosa si sta facendo per conservarla nel nostro Paese,...
La fiducia a un Governo green
Ci sono assessori, manager, direttori di riviste specializzate in ambiente e giornalisti tra le...
La dinamica della natura per vivere il pianeta
Architettura, territorio e bisogni sociali saranno tra le tematiche protagoniste della serata di...
Nasce il Consiglio Nazionale della Green Economy
E' stato costituito il Consiglio Nazionale della Green Economy, formato da 53 organizzazioni di...