PER APPROFONDIRE I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ
La newsletter di Amapola offre il nostro punto di vista sui temi più attuali della sostenibilità e della responsabilità sociale delle imprese. Per presentare storie e best practice, analizzare risultati e tendenze, proporre riflessioni e spunti. Per far vivere la sostenibilità nelle aziende, nei territori, nelle scelte individuali.
Il Forum della Buona Comunicazione a Ecomondo 2023
Appuntamento 10 novembre a Ecomondo per l'edizione 2023 del Forum della Buona Comunicazione. Al centro dell'evento, la comunicazione responsabile e i nodi della transizione ecologica.Nell'ambito di Ecomondo, l'evento di riferimento in Europa per la transizione...
Reporting ESG: riscoprire le relazioni
Di fronte ai cambiamenti introdotti dalla CSRD è necessario rimboccarsi le maniche e studiare. Necessario, sì, ma non sufficiente. La portata della trasformazione in atto richiede anche capacità relazionali e competenze in ambito comunicativo per affrancare la...
Comunicazione responsabile, cresce l’interesse verso il 18° Goal dell’Agenda 2030
Sergio Vazzoler sottolinea il valore del fare rete tra professionisti della comunicazione per dare un contributo fattivo alla causa dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile Onu. Al centro della riflessione, uscita sul sito di FERPI, il ruolo sempre più centrale e...
CSRD, la Germania vorrebbe ridurre la platea delle imprese obbligate. Ma il cambiamento è inevitabile
Iniziano i primi incidenti di percorso per la nuova norma europea sul reporting di sostenibilità. Tra i timori delle aziende e l’evoluzione del modello di business, è necessario diffondere una nuova cultura.È notizia di pochi giorni fa. La Germania vorrebbe esentare...
Per far vivere la sostenibilità servono domande scomode
L’economia civile evocata dal Capo dello Stato interroga imprese e comunicazione ESG. Articolo di Sergio Vazzoler, uscito sul numero di settembre-ottobre di CSRoggi."Le aziende sono al centro di un sistema di valori, non soltanto economici. (…) l’impresa ha...