Notizie, tendenze e riflessioni legate al mondo della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa, insieme agli aggiornamenti sulle iniziative di Amapola e ai commenti sui temi più attuali legati alla comunicazione della sostenibilità. Vai al sito dell’agenzia.
FOCUS ITALIA

Il beauty tricolore piace e cresce
La cosmetica ha un cuore pulsante italiano. Il distretto del beauty, concentrato prevalentemente...

Il cibo è il vero oro su cui investire. Ma la comunicazione è davvero sostenibile?
di Guido Ruffinatto e Sergio Vazzoler Secondo una rilevazione di Camera di Commercio di...

"La rivincita di Casale Monferrato", al Circolo della Stampa la proiezione del documentario
Il 20 febbraio alle ore 20.30 al Circolo della Stampa di Torino, verrà presentato e proiettato il...
FOCUS MONDO

Le imprese devono fare di più il bene
Dominique Hes e Andreanne Doyon La nostra società si trova a un punto di svolta tra due fasi, nel...

La maratona di 24 ore per rendere sostenibili le città vince il Guardian Sustainable Business Awards 2016
Matthew Yeomans Come si fa ad interessare la gente a iniziative a favore del clima, quando il...

Contro il cambiamento climatico un'alleanza di 600 milioni di cittadini
Michael Bloomberg* Quando si tratta di affrontare il cambiamento climatico, le città del mondo...
ANALISI E COMMENTI
“La comunicazione deve adeguarsi ai tempi che cambiano: solo nel conflitto dialettico ci salveremo”
Critico d’arte, giornalista, conduttore televisivo e docente universitario, Philippe Daverio, è...
C’è bisogno di maggiore partecipazione, ma ci si ritrae nel privato
di Luca Valpreda Raffaello, a Lucca e a Padova avete attivato le iniziative “Finestra sulla crisi”...
Comau: l’incredibile sostenibilità del cambiamento
di Luca Valpreda Comau è stata protagonista di un percorso di cambiamento radicale negli ultimi...
“Nessuno lo farà al posto tuo”: meno deleghe e più partecipazione per la sostenibilità
di Martina Pugno “Nessuno lo farà al posto tuo” è il titolo del nuovo libro di Marco Boschini,...
Il cantiere di Expo si muove: il web un po’ meno…
Cresce l’attesa attorno a quello che, nonostante le tante polemiche suscitate sin qua, rappresenta...
Educazione e comunicazione ambientale: il 2014 sia l’anno del “fare”.
di Martina Pugno Fare rete, mettere in atto azioni concrete, potenziare l'educazione e...