Good Evening Amapola – 03 Marzo2020
Ma veramente i #robot sostituiranno l’uomo? Una riflessione su come il progresso tecnologico...
Good Evening Amapola – 02 Marzo 2020
UNA Aziende della Comunicazione Unite ha condotto una ricerca per indagare sulla percezione delle...
IL PESO SOCIALE DEL BRAND? VALE IL 40%
21 Grammi è il “peso dell’anima” ed è il significativo titolo di un bel film del 2003 diretto da...
SPRECHI ALIMENTARI: -25% IN ITALIA
Per la prima volta i dati che provengono dalle case degli italiani sugli sprechi alimentari...
LA PROMESSA “GIGANTESCA” DI WALMART
Si chiama Gigaton ma non è il nuovo album dei Pearl Jam, annunciato per questa primavera. È invece...
2020, IL CARRELLO DELLA SPESA SARÀ (PIÙ) GREEN
Dati interessanti arrivano dal sondaggio di fine 2019 di Coop Nomisma, dalle previsioni 2020 del...
LARRY FINK: LA FINANZA CAMBIERÀ MOLTO PRIMA DEL CLIMA
“Cosa succederà ai mutui trentennali – un tassello chiave della finanza mondiale – se chi li...
Comunicare una nuova infrastruttura in Sierra Leone
Può nel 2020 una nuova strada cambiarti la vita? Se vivi a Moyamba, un villaggio di diecimila...
Comunicazione nei disastri naturali: è in “tempo di pace” che cittadini e organizzazioni devono prepararsi alla crisi.
Sergio Vazzoler, partner di Amapola, è stato tra i relatori del corso per giornalisti “Il racconto...
Quale comunicazione nei disastri naturali? Ad Amatrice un confronto tra comunicatori e giornalisti
“Quale comunicazione nei disastri naturali?” sarà il tema centrale dell’incontro organizzato da...
Comunicazione ambientale, i Fridays for Future hanno rovesciato il tavolo.
Illustrazione di DuncanConnell Comunicazione ambientale, cosa è cambiato dal ’68 a oggi? Qualche...
L’ennesima “bomba d’acqua” non prevista: perché il nuovo scenario climatico richiede un adattamento (urgente) della comunicazione
<< “Nessuno si poteva aspettare una tale concentrazione di precipitazioni in così poche...