La formazione come strumento di CSR per il mondo manifatturiero
A future that works”) che entro i prossimi 30 anni quasi la metà delle attività lavorative verrà...
SDGs, nessun paese è sulla buona strada
“La maggior parte dei Paesi del G20 ha avviato l'attuazione degli SDGs, ma permangono importanti...
Perché i consumatori bocciano i bilanci di sostenibilità?
Una recente ricerca conferma i problemi nella relazione tra reporting, comunicazione e fiducia...
La sostenibilità ambientale sui social? Occorre farla vivere
Di Sergio Vazzoler “Portare” la sostenibilità ambientale sui social media pone alle imprese una...
Una seconda chance per la plastica
Abbiamo constatato più volte che la demonizzazione della plastica non porti risultati...
Multiutility, alfieri di sostenibilità
La prima edizione del censimento “Utili all’Italia”, realizzato dall’associazione che riunisce le...
La comunicazione di crisi in 60 tweet
giornata formativa organizzata da Ferpi il 5 aprile scorso. Nuovi strumenti, competenze mirate e...
Per la sostenibilità i Millennial sono disposti a pagare di più
Da un’indagine di PriceWaterhouseCoopers del 2016, che ha coinvolto quasi 90.000 millennial,...
Il dibattito pubblico per superare la sindrome di DAD
Il 7 febbraio il Commissario Terzo Valico di concerto con il LAPO -Laboratorio di politiche del...
Leggere il futuro nel caffè
Gli equilibri climatici, in rapido cambiamento negli ultimi anni, con eventi naturali di forte...
Non perdiamoci in un bicchiere d'acqua. Specie se di plastica
La violenta reazione all’introduzione delle buste a pagamento nei settori ortofrutta della GDO,...
Orsi polari e sacchetti biodegradabili: la comunicazione che non c’era e che non c’è
Il nuovo anno si apre all’insegna dei soliti vizi, tra esagerazioni e scorciatoie. Il merito resta...