Talking Sustainability è il magazine di Amapola, società di consulenza specializzata in sostenibilità e comunicazione
Un magazine su notizie, tendenze e riflessioni legate al mondo della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa, insieme agli aggiornamenti sulle iniziative di Amapola e ai commenti sui temi più attuali legati alla comunicazione della sostenibilità. Vai al sito dell’agenzia.
FOCUS ITALIA
														Vera Gheno nella sesta puntata di Voci, la rubrica Amapola sui temi sociali del nostro tempo
Online le prime sei puntate del progetto. Nell’ultimo episodio, la sociolinguista Vera Gheno parla...
														Voci: Lella Palladino parla di violenza di genere nella rubrica Amapola
Fondatrice della Cooperativa Sociale E.V.A. e Past President di Fondazione Di.Re (Donne in rete...
														Parità di genere: il 40% delle donne ha subito contatti fisici non desiderati sul lavoro. Ripartire dai dati per sostenere l’equità
La Survey L.E.I. raccoglie la voce di oltre 11mila donne, che segnalano molestie e retribuzioni...
FOCUS MONDO
														Report di sostenibilità: cinque consigli per un uso responsabile
Come affrontare il report di sostenibilità in questa fase di evoluzione? Articolo di Giulia Devani...
														La UE stringe sul greenwashing anche in ambito finanziario
Per porre freno al fenomeno sempre più diffuso, le nuove normative europee stanno intervenendo per...
														Comunicazione responsabile: un nuovo appello alle Nazioni Unite per il Goal 18 nell’Agenda 2030
Un Goal 18 sulla comunicazione responsabile per combattere la disinformazione, consentire un...
ANALISI E COMMENTI
Transizione ecologica: l’X factor è la comunicazione
La crisi climatica scuote le coscienze ma non le paure e le abitudini di cittadini e consumatori....
Don’t look up e la crisi climatica: 3 spunti interessanti e 2 scivoloni
Il film ha il merito di aver portato alla ribalta l’argomento. Lo fa discretamente bene, anche se...
Il decalogo della comunicazione ambientale
Il decalogo della comunicazione ambientale, buone pratiche e consigli di sopravvivenza in un mondo...
La sindrome NIMBY, quella da indignazione e la comunicazione (ancora) fantasma
Le opere restano al palo, anche quelle necessarie per la transizione ecologica. Non risolveremo...
La transizione ecologica a nove teste e il labirinto dei bivi sostenibili
Non è un mito ma la nostra realtà: per affrontare la complessità della svolta green a nulla...
Reputazione e valori. Qualcosa è cambiato
Ronaldo, l’Uefa ma non solo. Gli incidenti “diplomatici” si moltiplicano prendendo in contropiede...
						