Transizione ecologica: l’X factor è la comunicazione
La crisi climatica scuote le coscienze ma non le paure e le abitudini di cittadini e consumatori....
Pmi, un terzo delle imprese adotta modelli di economia circolare
Lo sviluppo del settore fotografato da una indagine della Confederazione nazionale...
Don’t look up e la crisi climatica: 3 spunti interessanti e 2 scivoloni
Il film ha il merito di aver portato alla ribalta l’argomento. Lo fa discretamente bene, anche se...
Rendicontazione: come sono cambiati gli indicatori GRI con l’ultimo aggiornamento?
Un approfondimento sulle recenti variazioni obbligatorie da gennaio 2023Gli indicatori GRI sono un...
Nasce l’Orto della SME: un progetto di rigenerazione urbana presso la Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino
Dopo tre mesi di co-progettazione venerdì 17 dicembre alle 15.30 si inaugurerà l’Orto della SME,...
Bilancio di sostenibilità, solo l’1,76% delle imprese italiane lo redige
Tanta sostenibilità nelle parole e poca nei fatti, lo rileva la ricerca di ConsumerLabQuasi una...
Il decalogo della comunicazione ambientale
Il decalogo della comunicazione ambientale, buone pratiche e consigli di sopravvivenza in un mondo...
Il packaging sostenibile è decisivo anche nel settore moda
Una ricerca condotta da Smurfit Kappa rivela l’influenza dell’imballaggio nella scelta d’acquisto...
Rapporto Greenitaly 2021: l’Italia leader dell’economia circolare
La ricerca di Fondazione Symbola e Unioncamere analizza i progressi del settore tra...
Reborn Ideas ripulisce il Black Friday con il Clean Friday
L'idea di Reborn Ideas, un Clean Friday per sostenere la fondazione The Ocean Cleanup e...
Viticoltura biologica, Italia sul podio europeo
Con una crescita del 109% in dieci anni, i vigneti bio sono il 19% della superficie vitata...
La sindrome NIMBY, quella da indignazione e la comunicazione (ancora) fantasma
Le opere restano al palo, anche quelle necessarie per la transizione ecologica. Non risolveremo...