Talking Sustainability è il magazine di Amapola, agenzia di comunicazione specializzata in sostenibilità
Un magazine su notizie, tendenze e riflessioni legate al mondo della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa, insieme agli aggiornamenti sulle iniziative di Amapola e ai commenti sui temi più attuali legati alla comunicazione della sostenibilità. Vai al sito dell’agenzia.
FOCUS ITALIA

La mobilità condivisa è più sostenibile
In occasione delle Settimana Europea della Mobilità abbiamo fatto una ricognizione sulle maggiori...

I consigli per un’estate sostenibile (ma che sono validi tutto l’anno)
Abbiamo navigato in lungo e in largo i maggiori siti che trattano tematiche green e che in questo...

I dati Istat sugli obiettivi Onu. Per l'Italia è sindrome "30"?
L’Istat pubblica il primo bilancio statistico sul tasso di realizzazione degli SDGs in Italia, i...
FOCUS MONDO

Il cibo scartato diventa una gustosa merendina. Anche questa è innovazione
Shane Hickey Con i carrelli elevatori che spostano i pallet di frutta e verdura tra i venditori, e...

Cosa c'è dietro l’etichetta?
Caspar van Vark Nel 1988, la prima etichetta Fairtrade, Max Havelaar, si applicava a confezioni di...

Svegliamoci. C'è ancora tanta, tantissima strada da fare
Alan AtKisson Alla gente come me – ottimisti professionisti nel campo della sostenibilità – piace...
ANALISI E COMMENTI
Web, video e infografica: il rapporto di sostenibilità di Golder Associates
Il primo Rapporto di Sostenibilità nella storia di Golder Associates, la società internazionale...
Il tempo è denaro. E bisogna farlo sapere
di Luca Valpreda Uno vale uno. Se c’è un luogo dove questa affermazione vale davvero è un luogo...
Meno immagine, più sostanza e networking: così la CSR diventerà “mainstream”
di Sergio Vazzoler Il CSR Manager Network Italia è l’associazione nazionale che raduna i...
La “fotografia” del Nimby Forum è ormai ingiallita. Da dove ripartire?
di Sergio Vazzoler Come ogni anno, puntuali come un orologio svizzero, arrivano i risultati...
Senza erba da mangiare, anche la pecora saggia farebbe la rivoluzione
di Luca Valpreda Jutta Bauer, nata a Volksdorf, un sobborgo di Amburgo, nel 1955 è la più grande...
“Esserci quando la bufera sarà passata”
di Luca Valpreda E’ appena uscito il numero di maggio 2013. E’ il n. 706 in 37 anni di vita. Una...