L’evoluzione dell’engagement: da “licenza ad operare” a “licenza di vincere”
Kate Newbury-Helps Da tempo l’engagement è considerato un elemento centrale delle strategie...
La mobilità condivisa è più sostenibile
In occasione delle Settimana Europea della Mobilità abbiamo fatto una ricognizione sulle maggiori...
La CSR non è il Centro Riparazioni del Capitalismo
Wayne Dunn La CSR non è il Centro Riparazioni del Capitalismo. La CSR riguarda l’integrazione...
Non c’è trucco, la cosmetica italiana cresce grazie alla sostenibilità
oltre 45 miliardi di euro di fatturato e non accenna a rallentare la sua crescita immettendo un...
La formazione come strumento di CSR per il mondo manifatturiero
A future that works”) che entro i prossimi 30 anni quasi la metà delle attività lavorative verrà...
I consigli per un’estate sostenibile (ma che sono validi tutto l’anno)
Abbiamo navigato in lungo e in largo i maggiori siti che trattano tematiche green e che in questo...
SDGs, nessun paese è sulla buona strada
“La maggior parte dei Paesi del G20 ha avviato l'attuazione degli SDGs, ma permangono importanti...
I dati Istat sugli obiettivi Onu. Per l'Italia è sindrome "30"?
L’Istat pubblica il primo bilancio statistico sul tasso di realizzazione degli SDGs in Italia, i...
Una scelta di vita per pochi fortunati? Cosa succede quando si rinuncia alla plastica?
Ridurre la plastica quando si va a fare la spesa dovrebbe essere facile, ma allora perché è così...
Perché i consumatori bocciano i bilanci di sostenibilità?
Una recente ricerca conferma i problemi nella relazione tra reporting, comunicazione e fiducia...
La sostenibilità ambientale sui social? Occorre farla vivere
Di Sergio Vazzoler “Portare” la sostenibilità ambientale sui social media pone alle imprese una...
Sostenibilità ambientale e social media, istruzioni per l'uso
sostenibilità ambientale sui social media pone alle imprese una sfida tutt’altro che scontata. Da...