PER APPROFONDIRE I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ
La newsletter di Amapola offre il nostro punto di vista sui temi più attuali della sostenibilità e della responsabilità sociale delle imprese. Per presentare storie e best practice, analizzare risultati e tendenze, proporre riflessioni e spunti. Per far vivere la sostenibilità nelle aziende, nei territori, nelle scelte individuali.
Transizione energetica in italia: tra passi avanti e problemi irrisolti
Il settore dei trasporti resta il principale ostacolo alla transizione energetica e alla decarbonizzazione dell’Italia.Negli ultimi anni, il quadro delle emissioni di gas serra in Italia ha mostrato un trend positivo, con una progressiva riduzione delle emissioni...
AI, noi e la macchina
Noi e l’altro, la macchina e l’umano. E se fossero la stessa cosa? Se questa domanda non fosse altro che retorica? Nel dibattito sulle intelligenze artificiali generative, spesso si cade in una dicotomia ingannevole: da un lato, la macchina come entità separata,...
Omnibus UE: stop (momentaneo) all’orologio della sostenibilità
Approvato il pacchetto di semplificazione: tra sospensioni, riscritture e compromessi politici, la transizione si prende una pausa.Con il voto favorevole del Parlamento europeo riunito in Plenaria del 3 aprile 2025, la proposta di riforma “Omnibus” passa ufficialmente...
Società Benefit: l’impresa italiana che cresce (e fa crescere)
La nuova Ricerca nazionale 2025 conferma l’ascesa di un modello imprenditoriale capace di unire profitto, impatto e innovazione sociale. Ma il contesto resta sfidante.C’è un’Italia che cresce e lo fa portando con sé un'idea più evoluta di impresa: inclusiva,...
Net Zero: dove si gioca la credibilità degli impegni aziendali
Il commitment delle imprese verso la neutralità climatica tiene, ma il percorso resta in salita. Ecco dove si gioca la vera sfida per contribuire in modo credibile agli obiettivi Net Zero: lungo le filiere, nelle scelte strategiche, nella capacità di passare dalla...