PER APPROFONDIRE I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ
La newsletter di Amapola offre il nostro punto di vista sui temi più attuali della sostenibilità e della responsabilità sociale delle imprese. Per presentare storie e best practice, analizzare risultati e tendenze, proporre riflessioni e spunti. Per far vivere la sostenibilità nelle aziende, nei territori, nelle scelte individuali.
“Riuso vs riciclo? No grazie!”: da Lucca l’appello a non mettere in concorrenza pratiche che devono rimanere complementari
Un convegno organizzato da Confindustria Toscana Nord per dire no alla proprosta di regolamento europeo sul packaging.La presa di posizione è chiara fin dal titolo: un "no" a contrapposizioni aprioristiche fra riuso e riciclo degli imballaggi, a beneficio del primo,...
L’ABC del Green Marketing
Il Green Marketing è uno strumento che, se sfruttato in modo corretto, permette di valorizzare i progressi e gli sforzi fatti in ambito ESG. Attenzione, però, a dosare l'entusiasmo per non cadere nel Greenwashing.In un contesto come quello attuale, iper-connesso e...
Stakeholder engagement, senza non c’è vera sostenibilità
Perché ingaggiare gli interlocutori strategici fa bene al business (e non solo).Citando Gaber, potremmo dire che “sostenibilità è partecipazione”. Se davvero quello che conta è muoversi nella direzione di uno sviluppo sostenibile e responsabile, concentrato non solo...
Voci | Parole senza barriere. Voci dal carcere con Carmine Falanga
Carmine Falanga, Presidente della Cooperativa Idee in Fuga, racconta il mondo del carcere, il valore del lavoro come strumento di riscatto e reinserimento sociale, l'economia carceraria nei suoi obiettivi.Voci è la rubrica di Amapola dedicata a storie, persone e...
Più vicino di quanto si pensi. Intervista a Leonardo Parigi, direttore di Osservatorio Artico
Raccontare la regione ai confini del mondo, oltre le complessità e i luoghi comuni. La sfida della testata Osservatorio Artico. L'Artico in passato è stato spesso un argomento al di fuori dei riflettori della conoscenza comune. Tuttavia, negli ultimi anni, la...