PER APPROFONDIRE I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ
La newsletter di Amapola offre il nostro punto di vista sui temi più attuali della sostenibilità e della responsabilità sociale delle imprese. Per presentare storie e best practice, analizzare risultati e tendenze, proporre riflessioni e spunti. Per far vivere la sostenibilità nelle aziende, nei territori, nelle scelte individuali.
Efficientamento energetico: 3 buoni motivi per comunicare il proprio impegno sostenibile
In che modo la valorizzazione dei progetti di efficienza energetica può diventare un elemento strategico di comunicazione?Che si sia tenuti per legge (qui un articolo di 3i group sulla diagnosi energetica che le imprese energivore dovranno fare nel 2023) o che si...
Emissioni di gas serra nazionali: dal 1990 al 2020 sono diminuite del 27%
Online l’Inventario Nazionale ISPRA delle emissioni di gas serra e di altri inquinanti e gli indicatori di efficienza e decarbonizzazione Nel 2020 le emissioni di gas serra in Italia sono diminuite del 27% rispetto al 1990, passando da 520 a 381 milioni di...
L’insostenibile inerzia delle rinnovabili
I tempi di approvazione dei progetti duplicano e triplicano (in alcuni casi quintuplicano). Per sbloccare questa situazione servono interventi normativi e un dialogo costruttivo e continuo con territori e comunità.Sul fronte rinnovabili siamo di fronte a una storia...
6 vantaggi delle aziende “climate leaders” impegnate nella sostenibilità
Anticipare e accompagnare il cambiamento conviene sotto numerosi aspetti. Lo studio di Boston Consulting Group in collaborazione con il World Economic ForumLa corsa verso il Net Zero, ossia verso la neutralità climatica, si fa più accesa e urgente che mai per le...
Economia circolare: a che punto è l’Italia?
Buoni risultati rispetto agli altri Paesi. Ma per imboccare con decisione la strada della transizione serve più impegno (in tutta Europa). I risultati del Rapporto 2022 sull’economia circolare curato da Circular Economy Network ed ENEARispetto alle altre nazioni...