PER APPROFONDIRE I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ
La newsletter di Amapola offre il nostro punto di vista sui temi più attuali della sostenibilità e della responsabilità sociale delle imprese. Per presentare storie e best practice, analizzare risultati e tendenze, proporre riflessioni e spunti. Per far vivere la sostenibilità nelle aziende, nei territori, nelle scelte individuali.
Rapporto GreenItaly 2024: tra leadership europea e sfide da affrontare per una vera transizione ecologica
Un'Italia all'avanguardia nel riciclo e nelle rinnovabili, ma con un divario di competenze green e infrastrutture ancora inadeguate.Il rapporto GreenItaly 2024, condotto da Fondazione Symbola e Unioncamere, è ormai un appuntamento fisso e punto di riferimento per...
Trump e il ritorno del negazionismo: una minaccia per diritti e clima
In un’era di disinformazione e attacchi ai diritti civili, serve una comunicazione responsabile che valorizzi la verità e costruisca ponti verso un futuro sostenibile.La vittoria di Donald Trump nelle ultime elezioni presidenziali statunitensi rappresenta un...
Ecomondo: torna il Forum della Buona Comunicazione
La comunicazione ambientale tra responsabilità e innovazione: un ruolo chiave per la transizione ecologica.Quest’anno il Forum della Buona Comunicazione, appuntamento fisso a Ecomondo, affronta il tema della comunicazione ambientale e della sua capacità di rispondere...
La proposta di moratoria del Primo Ministro francese Michel Barnier sulla CSRD: cosa succede?
Una manovra elettorale o un segnale di cambiamento?L’Europa si trova a un bivio delicato nella sua corsa verso la sostenibilità, tra pressioni crescenti per la trasparenza e un’ondata di cautela politica. La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), accolta...
La norma “anti-Gandhi”: quando la resistenza pacifica e l’ecoattivismo diventano reato
La criminalizzazione del blocco stradale pacifico e il crescente dibattito sull'ecoattivismo in Italia: a partire dalla norma anti-gandhi tra opposizioni feroci e una riflessione urgente sul nostro futuro e quello del pianeta.La nuova norma del decreto sicurezza...