PER APPROFONDIRE I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ
La newsletter di Amapola offre il nostro punto di vista sui temi più attuali della sostenibilità e della responsabilità sociale delle imprese. Per presentare storie e best practice, analizzare risultati e tendenze, proporre riflessioni e spunti. Per far vivere la sostenibilità nelle aziende, nei territori, nelle scelte individuali.
Reporting di sostenibilità: il 27 settembre il webinar online di Amapola
Live sulla pagina LinkedIN di Amapola, un webinar online per approfondire i dubbi e le domande più comuni intorno al reporting di sostenibilità. Reporting di sostenibilità: obbligo o opportunità? Sono tante le organizzazioni che in questo periodo di fermento –...
Aspettando l’Oscar di Bilancio: il 14 settembre il roadshow FERPI fa tappa a Torino
L’evento di avvicinamento all'Oscar di Bilancio, organizzato dalla Delegazione FERPI Piemonte e Valle d’Aosta, sarà occasione per riflettere sul valore della comunicazione di rendicontazione in un momento di profondo cambiamento.Il percorso di avvicinamento...
Meet the CSR Leaders 2023: al Salone della CSR ritorna il progetto per le nuove generazioni che sognano una carriera nella sostenibilità
Meet the CSR Leaders, sessioni di orientamento one to one per approfondire competenze, percorsi formativi ed esperienze lavorative nel segno dello sviluppo sostenibile. All’undicesima edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, il più importante...
Comunicazione ambientale: un percorso a tappe – I Quaderni del Salone
Il quarto numero della collana “I Quaderni del Salone” esplora il tema della comunicazione ambientale, affrontandone complessità, fatiche, strumenti e opportunità. Il quarto volume de “I Quaderni del Salone” è dedicato al tema della comunicazione ambientale. La...
Si può fare. Comunicazione responsabile e crisi climatica
Di fronte a due modelli di dibattito pubblico molto diversi fra loro, è compito dei professionisti della comunicazione assumere un ruolo di guida non solo per restituire e raccontare in maniera competente e corretta la crisi climatica ma soprattutto per fare emergere...