PER APPROFONDIRE I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ
La newsletter di Amapola offre il nostro punto di vista sui temi più attuali della sostenibilità e della responsabilità sociale delle imprese. Per presentare storie e best practice, analizzare risultati e tendenze, proporre riflessioni e spunti. Per far vivere la sostenibilità nelle aziende, nei territori, nelle scelte individuali.
Il futuro del settore orafo italiano: brand, digitalizzazione e sostenibilità
Dopo una ripresa record nel 2021, il settore orafo continua la sua ascesa. Digitalizzazione e sostenibilità sono i driver del cambiamento insieme all’elevata qualità e creatività che caratterizza il mercato e i relativi distretti italiani. Lo scorso 12 settembre si è...
Nata sotto il segno della complessità
Nel momento in cui la sostenibilità entra in una fase di maturità (e in mezzo a un crescente rumore di fondo) la comunicazione viene assimilata al “fiocco sul pacchetto”. Niente di più sbagliato: è l’arma migliore per superare improvvisazione, passi falsi e facili...
I programmi dei partiti politici per combattere il cambiamento climatico
Mancano pochi giorni alle elezioni e il dibattito su come impostare la transizione ecologica in Italia prosegue tra gli schieramenti. L’interesse per l’ambito energetico eclissa quello per il clima bloccando un reale cambio di passo a favore dello sviluppo...
La transizione ecologica in Italia arretra
La transizione ecologica è ormai sulla bocca di tutti ma i risultati in Italia stentano ad arrivare. Anzi, quest’anno la situazione è regredita se si guarda alle rinnovabili, all’inquinamento, al consumo del suolo e alla tutela della biodiversità.A che punto è...
Recensione | Il Bugiardino. Le parole della comunicazione per il terzo settore
Il Bugiardino. Le parole della comunicazione per il terzo settore Stefano Martello Elena Zanella editore, 2022 ISBN 979-12-80228-08-6 Un presente sdrucciolevole Le tue parole sono mine/le sento esplodere in cortile cantava Cesare Cremonini nel 2006. Pur depurato da...