I consigli per un’estate sostenibile (ma che sono validi tutto l’anno)
Abbiamo navigato in lungo e in largo i maggiori siti che trattano tematiche green e che in questo...
I dati Istat sugli obiettivi Onu. Per l'Italia è sindrome "30"?
L’Istat pubblica il primo bilancio statistico sul tasso di realizzazione degli SDGs in Italia, i...
Sostenibilità ambientale e social media, istruzioni per l'uso
sostenibilità ambientale sui social media pone alle imprese una sfida tutt’altro che scontata. Da...
Ascolto organizzativo, un appuntamento FERPI a Bologna
ascolto strutturato e organizzato degli stakeholder – interni ed esterni - è ancora disruptive per...
Il beauty tricolore piace e cresce
La cosmetica ha un cuore pulsante italiano. Il distretto del beauty, concentrato prevalentemente...
Il cibo è il vero oro su cui investire. Ma la comunicazione è davvero sostenibile?
di Guido Ruffinatto e Sergio Vazzoler Secondo una rilevazione di Camera di Commercio di...
"La rivincita di Casale Monferrato", al Circolo della Stampa la proiezione del documentario
Il 20 febbraio alle ore 20.30 al Circolo della Stampa di Torino, verrà presentato e proiettato il...
"Le rotte della sostenibilità": a Torino il 31 gennaio testimonianze e confronto sulla CSR in Piemonte.
Il Salone Nazionale della CSR e dell’Innovazione Sociale fa tappa a Torino. L’appuntamento è per...
Rapporto Istat BES: cresce il benessere economico, ma non per tutti
La presentazione da parte dell’Istat del rapporto sugli indicatori BES, giunto alla quinta...
Rapporto Istat Bes, buone notizie per l’ambiente
L’Istat ha presentato la quinta edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile. Il...
Dibattito pubblico, inizio in salita
Dibattito pubblico e mediazione ambientale sono due istituti giuridici la cui efficacia è provata...
Alois Lageder, il vino, la biodinamica ed il cambiamento climatico
Abbiamo intervistato Alois Lageder, storico e quotatissimo viticultore altoatesino, fra i pionieri...