PER APPROFONDIRE I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ
La newsletter di Amapola offre il nostro punto di vista sui temi più attuali della sostenibilità e della responsabilità sociale delle imprese. Per presentare storie e best practice, analizzare risultati e tendenze, proporre riflessioni e spunti. Per far vivere la sostenibilità nelle aziende, nei territori, nelle scelte individuali.
Aree Idonee per le rinnovabili: nuove direttive e obiettivi per le regioni italiane
Il Decreto Legge mira a distribuire 80 GW di capacità rinnovabile aggiuntiva rispetto a quanto installato a fine 2020 tra le regioni italiane entro il 2030, stabilendo criteri chiari per le aree idonee e non idonee.Il Decreto Legge Aree Idonee recentemente pubblicato...
SDGs: Italia in marcia verso il 2030, tra progressi e sfide
Il report Istat 2024 sull’andamento degli obiettivi di sviluppo sostenibileTenere d'occhio il procedere degli SDGs (Sustainable Development Goals) è essenziale per comprendere come il mondo stia affrontando le sfide globali di sviluppo sostenibile. Il Rapporto Istat...
Greenwashing: le tante sfumature di un fenomeno
Cresce l’attenzione verso la sostenibilità e cresce anche il greenwashing. E così consumatori e cittadini perdono la fiducia. Il greenwashing rappresenta una delle insidie più subdole nel panorama della comunicazione aziendale. Si tratta della pratica di presentare...
ESG, le parole e le idee che servono ai dati
Le nuove direttive europee impongono un salto di qualità nella rendicontazione e nel tracciamento di dati e informazioni. A dispetto di quanto si creda le relazioni e la creatività diventano ancora più strategiche. Articolo di Sergio Vazzoler su sostenibilità e...
Diversity, Equity and Inclusion e il ruolo delle aziende nella transizione. A che punto siamo?
Dagli SDGs dell’Agenda 2030 alla situazione nazionale e internazionale, un tema di diritti umani su cui le organizzazioni sono chiamate ad agire.La Diversity, Equity and Inclusion (DE&I) incide in maniera diretta e concreta sulla vita delle persone: le aziende...