La UE stringe sul greenwashing anche in ambito finanziario
Per porre freno al fenomeno sempre più diffuso, le nuove normative europee stanno intervenendo per...
Comunicazione responsabile: un nuovo appello alle Nazioni Unite per il Goal 18 nell’Agenda 2030
Un Goal 18 sulla comunicazione responsabile per combattere la disinformazione, consentire un...
Aree Idonee per le rinnovabili: nuove direttive e obiettivi per le regioni italiane
Il Decreto Legge mira a distribuire 80 GW di capacità rinnovabile aggiuntiva rispetto a quanto...
SDGs: Italia in marcia verso il 2030, tra progressi e sfide
Il report Istat 2024 sull’andamento degli obiettivi di sviluppo sostenibileTenere d'occhio il...
Greenwashing: le tante sfumature di un fenomeno
Cresce l’attenzione verso la sostenibilità e cresce anche il greenwashing. E così consumatori e...
ESG, le parole e le idee che servono ai dati
Le nuove direttive europee impongono un salto di qualità nella rendicontazione e nel tracciamento...
Diversity, Equity and Inclusion e il ruolo delle aziende nella transizione. A che punto siamo?
Dagli SDGs dell’Agenda 2030 alla situazione nazionale e internazionale, un tema di diritti umani...
Verso il recepimento della CSRD in Italia: gli ultimi sviluppi
Introdotta la figura del revisore della sostenibilità e sanzioni amministrative fino a 2,5 milioni...
La comunicazione sostenibile deve riconnettersi alla comunità.
Per evitare di diventare il capro espiatorio delle contraddizioni ESG, il racconto aziendale ha...
La sostenibilità è qualità: il report di Fondazione Symbola
La qualità è il principale driver delle scelte sostenibili per il 56% degli intervistati: un...
“Dove i fatti non arrivano”. 50 parole per parlare di comunicazione ambientale
Il nuovo volume chiude la trilogia iniziata con il “Libro bianco sulla comunicazione...
Sostenibilità tra comunicazione responsabile e silenzio difensivo
In uno scenario caratterizzato da normative sempre più stringenti e rigorose, la paura di vedersi...