Tre importanti previsioni alimentari per il 2018
Tra le tendenze alimentari previste per l’anno nuovo da Whole Foods, cui alcune combaciano...
Il Co-op riduce gli sprechi vendendo gli alimenti anche dopo la data 'best before'
Pasta, patatine e riso in vendita a 10 pence per un ulteriore mese all’East of England Co-op...
I millennial sono il motore dell’investimento sostenibile
É aumentato l’interesse all’investimento sostenibile, stimolando una crescita del mercato di oltre...
Imprese, agenzie e CSR, occhio alle “supercazzole”!
Osservatorio Permanente sul Cambiamento della Comunicazione e UNICOM presentano i dati della...
Alois Lageder, il vino, la biodinamica ed il cambiamento climatico
Abbiamo intervistato Alois Lageder, storico e quotatissimo viticultore altoatesino, fra i pionieri...
Un giro nel primo negozio londinese a rifiuti zero
Inaugurato a fine agosto, Bulk va alla grande. Katherine Martinko Il primo negozio londinese a...
Una rinnovata strategia comunicativa per rilanciare l’economia circolare
L’economia circolare, ormai legge per l’Unione Europea, si fonda sul riutilizzo dei beni e dei...
FIMA Nord Ovest, lo stato dell'informazione ambientale in Italia
“Lo stato dell’informazione ambientale in Italia” è il titolo dell’evento organizzato dalla nuova...
Mi Ambiento, la parola al curatore Massimiliano Pontillo
Massimiliano Pontillo, autore di Mi Ambiento. La comunicazione ambientale non deve essere...
Se è buono per noi, è buono per l'ambiente
L'intervento di Elena Cadel della Barilla Centre for Food and Nutrion Foundation all'evento FIMA...
La sostenibilità non è più un'opzione
Filippo De Caterina, Direttore della comunicazione istituzionale L'Oreal, la dice bene: la...
CSR in India, progetti di maggiore qualità dopo il Companies Act 2013
Paola Bielli, ricercatrice in management e tecnologie all'Università Bocconi, racconta della...