Riso, approvata l’etichettatura d’origine obbligatoria
Dopo l’esperienza di Piemunto, il progetto per promuovere il latte di filiera piemontese in...
Inceneritore Gerbido, le ceneri possono diventare materiali edili
TRM, l’ente che vede la partecipazione di Iren, della città di Torino e di una serie di comuni...
La sostenibile leggerezza della birra
nche il mondo della birra si incammina sulla strada della sostenibilità. Ed alcune notizie,...
Piemunto, come rispondere alla crisi del latte
Il latte attraversa forse il suo periodo di maggior crisi di consumi. Crisi che ha coinvolto...
Favini scrive la parola “sostenibile” su carta di alghe e cuoio.
Cosa cambiò col tempo? «Negli anni crebbe senza dubbio la consapevolezza dei consumatori verso la...
MuSkin, il fungo che si può indossare
Grado Zero Espace, start up di Montelupo Fiorentino, ricerca e sviluppa nuovi materiali...
Barbabietola is the new plastic
spreco di risorse potenzialmente alimentari, stanno investendo tutta l’industria. Qualche esempio?...
Il climate change sta cambiando la faccia della nostra agricoltura
L’undicesimo comandamento: non sprecare il cibo
quello dello spreco alimentare – che impone una riflessione (ed una risposta) accurata da parte di...
Materiali del futuro, dall'olio esausto al grefene
Directa Plus, leader di mercato italiana nella produzione di grafene, recentemente quotata anche...
Corporate Cultural Responsibility, una proposta per misurare l’efficacia di un’azione culturale d’impresa
Associazione Civita si è posta la domanda ed ha fornito anche delle risposte, elaborando...
Sostenibilità e digitalizzazione, ancora molta strada da fare. Ma ci sono le risorse
Forum della Pa, chiuso a Roma da pochi giorni, la sostenibilità calata nelle scelte strategiche e...