GreenItaly2017, Fondazione Symbola fotografa un paese che cresce grazie alla green economy
L’ottavo rapporto presentato da Fondazione Symbola e da Unioncamere, promosso in collaborazione...
Cambia il lavoro dei sogni: ecco cosa cercano i neo assunti
Italiani a tavola: il rapporto Coop2017 ci disegna così
Foodmaniacs La salute prima di tutto e il cibo come elisir e terapia oltre che come piacere. É...
Bio lo sa. Perchè l'organic costa tanto di più?
Siamo sicuri che il fatto che una pesca bio costi fino a 7 volte più di una pesca ottenuta con...
Latte, a quando uno standard per misurare la sostenibilità?
Il settore lattiero caseario rappresenta per il sistema economico italiano una sorta di Giano...
Mara Magni, 4200 chilometri portando la fiaccola della sostenibilità
Qualcuno una volta chiese a George Mallory perché volesse scalare l’Everest. Lapidariamente...
Riso, approvata l’etichettatura d’origine obbligatoria
Dopo l’esperienza di Piemunto, il progetto per promuovere il latte di filiera piemontese in...
Inceneritore Gerbido, le ceneri possono diventare materiali edili
TRM, l’ente che vede la partecipazione di Iren, della città di Torino e di una serie di comuni...
La sostenibile leggerezza della birra
nche il mondo della birra si incammina sulla strada della sostenibilità. Ed alcune notizie,...
Piemunto, come rispondere alla crisi del latte
Il latte attraversa forse il suo periodo di maggior crisi di consumi. Crisi che ha coinvolto...
Favini scrive la parola “sostenibile” su carta di alghe e cuoio.
Cosa cambiò col tempo? «Negli anni crebbe senza dubbio la consapevolezza dei consumatori verso la...
MuSkin, il fungo che si può indossare
Grado Zero Espace, start up di Montelupo Fiorentino, ricerca e sviluppa nuovi materiali...