"La rivincita di Casale Monferrato", al Circolo della Stampa la proiezione del documentario
Il 20 febbraio alle ore 20.30 al Circolo della Stampa di Torino, verrà presentato e proiettato il...
"Le rotte della sostenibilità": a Torino il 31 gennaio testimonianze e confronto sulla CSR in Piemonte.
Il Salone Nazionale della CSR e dell’Innovazione Sociale fa tappa a Torino. L’appuntamento è per...
Rapporto Istat BES: cresce il benessere economico, ma non per tutti
La presentazione da parte dell’Istat del rapporto sugli indicatori BES, giunto alla quinta...
Rapporto Istat Bes, buone notizie per l’ambiente
L’Istat ha presentato la quinta edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile. Il...
Dibattito pubblico, inizio in salita
Dibattito pubblico e mediazione ambientale sono due istituti giuridici la cui efficacia è provata...
Alois Lageder, il vino, la biodinamica ed il cambiamento climatico
Abbiamo intervistato Alois Lageder, storico e quotatissimo viticultore altoatesino, fra i pionieri...
GreenItaly2017, Fondazione Symbola fotografa un paese che cresce grazie alla green economy
L’ottavo rapporto presentato da Fondazione Symbola e da Unioncamere, promosso in collaborazione...
Cambia il lavoro dei sogni: ecco cosa cercano i neo assunti
Italiani a tavola: il rapporto Coop2017 ci disegna così
Foodmaniacs La salute prima di tutto e il cibo come elisir e terapia oltre che come piacere. É...
Bio lo sa. Perchè l'organic costa tanto di più?
Siamo sicuri che il fatto che una pesca bio costi fino a 7 volte più di una pesca ottenuta con...
Latte, a quando uno standard per misurare la sostenibilità?
Il settore lattiero caseario rappresenta per il sistema economico italiano una sorta di Giano...
Mara Magni, 4200 chilometri portando la fiaccola della sostenibilità
Qualcuno una volta chiese a George Mallory perché volesse scalare l’Everest. Lapidariamente...