Alleanza tra tecnologia e trasporti per rendere più vivibili le città
Leon Kaye Di solito, il tema della corporate responsibility evoca visioni di volontariato,...
Il dibattito pubblico per superare la sindrome di DAD
Il 7 febbraio il Commissario Terzo Valico di concerto con il LAPO -Laboratorio di politiche del...
Leggere il futuro nel caffè
Gli equilibri climatici, in rapido cambiamento negli ultimi anni, con eventi naturali di forte...
"Le rotte della sostenibilità": a Torino il 31 gennaio testimonianze e confronto sulla CSR in Piemonte.
Il Salone Nazionale della CSR e dell’Innovazione Sociale fa tappa a Torino. L’appuntamento è per...
CSR, 8 tendenze da seguire nel 2018.
Susan McPherson Se dovessi descrivere il 2017 in due parole, direi: senza precedenti. Gli eventi...
Non perdiamoci in un bicchiere d'acqua. Specie se di plastica
La violenta reazione all’introduzione delle buste a pagamento nei settori ortofrutta della GDO,...
Rapporto Istat BES: cresce il benessere economico, ma non per tutti
La presentazione da parte dell’Istat del rapporto sugli indicatori BES, giunto alla quinta...
Cosa funziona meglio quando si tratta del clima: la paura o la speranza? È una questione complicata
Nel dibattito sul cambiamento climatico, la comunicazione è cruciale – e c’è più di un modo per...
Rapporto Istat Bes, buone notizie per l’ambiente
L’Istat ha presentato la quinta edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile. Il...
Orsi polari e sacchetti biodegradabili: la comunicazione che non c’era e che non c’è
Il nuovo anno si apre all’insegna dei soliti vizi, tra esagerazioni e scorciatoie. Il merito resta...
Marks & Spencer il primo supermercato a pubblicare i dati sugli antibiotici nella filiera
Gli attivisti medici che lottano perché gli antibiotici siano esclusivamente per uso umano lodano...
Dibattito pubblico, inizio in salita
Dibattito pubblico e mediazione ambientale sono due istituti giuridici la cui efficacia è provata...