Il dibattito sull’Omnibus e la CSRD: cosa sta succedendo e perché è importante per le aziende
Una mappa delle posizioni emerse in Europa: soglie, standard, perimetri e scenari futuri che...
Città europee fuori rotta: poco adattamento climatico
Solo una su due ha un piano di adattamento climatico, e il 70% di quelli esistenti è incoerente....
La transizione ecologica ha un problema di comunicazione: il sondaggio YouTrend
Un individuo su quattro in Italia è meno motivato ad agire per il clima. Il racconto della...
Aggiornamenti dal Pacchetto Omnibus: gli ESRS si semplificano
Meno datapoint obbligatori negli ESRS, più chiarezza sulla materialità: un passo per rendere la...
La sostenibilità non si improvvisa: UE contro il greenwashing
L’UE cambia le regole del gioco per contrastare il greenwashing, un fenomeno che ha già portato a...
Cittadini europei coinvolti, ma non ancora protagonisti: il sondaggio UE
La partecipazione dei cittadini europei è fondamentale per affrontare le grandi sfide del nostro...
Transizione energetica in italia: tra passi avanti e problemi irrisolti
Il settore dei trasporti resta il principale ostacolo alla transizione energetica e alla...
AI, noi e la macchina
Noi e l’altro, la macchina e l’umano. E se fossero la stessa cosa? Se questa domanda non fosse...
Omnibus UE: stop (momentaneo) all’orologio della sostenibilità
Approvato il pacchetto di semplificazione: tra sospensioni, riscritture e compromessi politici, la...
Società Benefit: l’impresa italiana che cresce (e fa crescere)
La nuova Ricerca nazionale 2025 conferma l’ascesa di un modello imprenditoriale capace di unire...
Net Zero: dove si gioca la credibilità degli impegni aziendali
Il commitment delle imprese verso la neutralità climatica tiene, ma il percorso resta in salita....
Servizi pubblici: performance in crescita, fiducia in calo
Il paradosso della soddisfazione mentre le utility diventano sempre più digitali e...









