Una Tassonomia più snella ma ancora credibile?
La Commissione europea rivede i criteri di rendicontazione: meno oneri per le imprese, più...
ESRS: arriva il “quick fix” per le imprese della prima ondata
La Commissione Europea introduce modifiche mirate per alleggerire il carico di rendicontazione...
Europa e clima: -90% di emissioni entro il 2040, ma il cammino è in salita
La Commissione Europea fissa un obiettivo storico, ma rimangono resistenze interne, clausole di...
VSME: uno sguardo agli standard per le PMI
Cosa prevedono i nuovi standard VSME e perché, dopo il pacchetto Omnibus, rappresentano una scelta...
ESRS: la semplificazione prende forma
Meno vincoli, più chiarezza nella revisione degli ESRS. Ma per le imprese è il momento di...
CSRD: primo anno di rendicontazione tra conferme, differenze e prospettive
Le analisi di Deloitte, KPMG e il benchmark danese tracciano un quadro composito ma chiaro: la...
World Happiness Report 2025: la felicità è nelle altre persone
La felicità nasce dalle relazioni: fiducia, gentilezza e legami sono il motore di un benessere...
Città europee fuori rotta: poco adattamento climatico
Solo una su due ha un piano di adattamento climatico, e il 70% di quelli esistenti è incoerente....
Aggiornamenti dal Pacchetto Omnibus: gli ESRS si semplificano
Meno datapoint obbligatori negli ESRS, più chiarezza sulla materialità: un passo per rendere la...
La sostenibilità non si improvvisa: UE contro il greenwashing
L’UE cambia le regole del gioco per contrastare il greenwashing, un fenomeno che ha già portato a...
Cittadini europei coinvolti, ma non ancora protagonisti: il sondaggio UE
La partecipazione dei cittadini europei è fondamentale per affrontare le grandi sfide del nostro...
Net Zero: dove si gioca la credibilità degli impegni aziendali
Il commitment delle imprese verso la neutralità climatica tiene, ma il percorso resta in salita....