ESG, dalla compliance alla strategia: perché le imprese non possono più tornare indietro
Secondo il report “Beyond Compliance” la compliance ESG è oggi una leva strategica per...
ESRS più snelli, ma non meno ambiziosi: EFRAG pubblica le nuove bozze semplificate
Via alla consultazione pubblica sui nuovi standard europei di rendicontazione ESRS: -57% di...
Via libera al VSME: la Commissione Europea approva lo standard volontario per la rendicontazione di sostenibilità delle PMI
Uno strumento pensato per rafforzare il ruolo delle piccole e medie imprese nella transizione,...
ESRS alla prova dei fatti: cosa ci dice il primo report EFRAG sulla rendicontazione di sostenibilità
“State of Play 2025” analizza 656 bilanci di sostenibilità: la doppia materialità prende piede, ma...
Una Tassonomia più snella ma ancora credibile?
La Commissione europea rivede i criteri di rendicontazione: meno oneri per le imprese, più...
ESRS: arriva il “quick fix” per le imprese della prima ondata
La Commissione Europea introduce modifiche mirate per alleggerire il carico di rendicontazione...
Europa e clima: -90% di emissioni entro il 2040, ma il cammino è in salita
La Commissione Europea fissa un obiettivo storico, ma rimangono resistenze interne, clausole di...
VSME: uno sguardo agli standard per le PMI
Cosa prevedono i nuovi standard VSME e perché, dopo il pacchetto Omnibus, rappresentano una scelta...
ESRS: la semplificazione prende forma
Meno vincoli, più chiarezza nella revisione degli ESRS. Ma per le imprese è il momento di...
CSRD: primo anno di rendicontazione tra conferme, differenze e prospettive
Le analisi di Deloitte, KPMG e il benchmark danese tracciano un quadro composito ma chiaro: la...
World Happiness Report 2025: la felicità è nelle altre persone
La felicità nasce dalle relazioni: fiducia, gentilezza e legami sono il motore di un benessere...
Città europee fuori rotta: poco adattamento climatico
Solo una su due ha un piano di adattamento climatico, e il 70% di quelli esistenti è incoerente....