Gender Gap 2025: 123 anni per la parità? Troppi, ancora troppi
Secondo i vari ambiti analizzati, esistono ancora disuguaglianze tra donne e uomini nel 68,8% dei...
VSME: uno sguardo agli standard per le PMI
Cosa prevedono i nuovi standard VSME e perché, dopo il pacchetto Omnibus, rappresentano una scelta...
ESRS: la semplificazione prende forma
Meno vincoli, più chiarezza nella revisione degli ESRS. Ma per le imprese è il momento di...
CSRD: il primo bilancio europeo della nuova rendicontazione. E un benchmark che fa riflettere
L’analisi AI-based di Amapola ed Evolve sulle imprese danesi mostra progressi, ma anche ampi...
CSRD: primo anno di rendicontazione tra conferme, differenze e prospettive
Le analisi di Deloitte, KPMG e il benchmark danese tracciano un quadro composito ma chiaro: la...
Sostenibilità e competitività non sono in conflitto: cosa ci dice il Rapporto di Primavera 2025 dell’ASviS
Il nuovo Rapporto di Primavera ASviS smonta il mito dell’incompatibilità tra crescita economica e...
World Happiness Report 2025: la felicità è nelle altre persone
La felicità nasce dalle relazioni: fiducia, gentilezza e legami sono il motore di un benessere...
Il dibattito sull’Omnibus e la CSRD: cosa sta succedendo e perché è importante per le aziende
Una mappa delle posizioni emerse in Europa: soglie, standard, perimetri e scenari futuri che...
Città europee fuori rotta: poco adattamento climatico
Solo una su due ha un piano di adattamento climatico, e il 70% di quelli esistenti è incoerente....
La transizione ecologica ha un problema di comunicazione: il sondaggio YouTrend
Un individuo su quattro in Italia è meno motivato ad agire per il clima. Il racconto della...
Aggiornamenti dal Pacchetto Omnibus: gli ESRS si semplificano
Meno datapoint obbligatori negli ESRS, più chiarezza sulla materialità: un passo per rendere la...
La sostenibilità non si improvvisa: UE contro il greenwashing
L’UE cambia le regole del gioco per contrastare il greenwashing, un fenomeno che ha già portato a...