AI, noi e la macchina
Noi e l’altro, la macchina e l’umano. E se fossero la stessa cosa? Se questa domanda non fosse...
Omnibus UE: stop (momentaneo) all’orologio della sostenibilità
Approvato il pacchetto di semplificazione: tra sospensioni, riscritture e compromessi politici, la...
Sostenibilità: generazioni a confronto o mondi paralleli?
Per capirci davvero, dobbiamo uscire dalla logica dello scontro.Qualche giorno fa ho partecipato a...
Trump, clima e censura: la scienza sotto attacco
Negazionismo sistemico e manipolazione dei dati al centro della nuova strategia ambientale...
Parità di genere: cosa non dobbiamo dimenticare questo 8 marzo
Quando il vento soffia contro, bisogna piantare bene i piedi a terra.Ci sono momenti in cui le...
Omnibus UE: una proposta per cambiare le regole della sostenibilità aziendale
Snellimento o incertezza? Le nuove soglie per la rendicontazione e il rischio di trasparenza...
Edelman Trust Barometer 2025: dal risentimento alla crisi del patto sociale
Perché la sfiducia non è più un problema da risolvere, ma un nuovo sistema di potere....
Verso una semplificazione delle normative europee sulla sostenibilità: opportunità o rischio?
Un unico pacchetto normativo per integrare le regole europee sulla sostenibilità: tra necessità di...
Trump e il ritorno del negazionismo: una minaccia per diritti e clima
In un’era di disinformazione e attacchi ai diritti civili, serve una comunicazione responsabile...
Sfidare le contraddizioni della sostenibilità
Il Salone della CSR affronta un tema centrale per istituzioni, imprese e cittadinanza. Ma che...
Il reporting alla prova del nove
Le recenti direttive europee sul reporting (CSRD) e sulla catena del valore (CS3D) rappresentano...
Responsabilità climatica d’impresa: le aziende di fronte alla crisi climatica
La crisi ambientale è qui e ora. Le imprese guidano il cambiamento ma devono compiere un salto di...